EL
CAPITAN ALATRISTE
La maggior parte di voi si
starà sicuramente chiedendo chi sia questo malinconico spadaccino
assorto nella contemplazione della lama della propria spada...ebbene, questi
è, a mio giudizio, la più bella creazione letteraria degli
anni Novanta: il Capitano Diego Alatriste y Tenorio, soldato al servizio
dell'Esercito del Re di Spagna nei primi anni del Seicento, protagonista
di indimenticabili avventure narrate dal talento letterario e dalla fantasia
del grande Arturo
Perez-Reverte .
Non vi annoierò a morte
con l'esegesi letteraria dei due romanzi che ho letto di cui il Capitano
è protagonista, vale a dire "Limpieza de sangre" e "El sol de Breda"
(Alfaguara Editore-Spagna), ma ve ne consiglio vivamente la lettura, soprattutto
se siete di quelli che hanno sempre amato i libri di Alexandre Dumas
(scrittore che peraltro Perez-Reverte ammira e a cui si e' dichiaratamente
ispirato nella stesura delle sue opere). Flemmatico e malinconico, taciturno
ma autorevole, spesso cinico ma anche stoicamente eroico, il Capitan Alatriste
e' una figura romantica che incarna la disillusione del vecchio soldato
che combatte fedelmente per un'Idea, quella della "Grande Spagna", di cui
presagisce la imminente decadenza dopo i fasti del "Siglo de Oro".
Ce n'è per tutti i gusti
nelle avventure del Capitano...battaglie, duelli, cospirazioni, Inquisizione,
amori, assedi, cavalleria, tradimenti....insomma, se, come me, avete letto
una quindicina di volte nella vita "I Tre Moschettieri", avete trepidato
per Madame Bonacieux, avete odiato/amato la perfida Milady, vi siete preoccupati
per i puntali della Regina....che aspettate a correre in libreria a prenotare
le Avventure del Capitan Alatriste?? ...dimenticavo...un piccolo
particolare....studiate un pochino di spagnolo perchè ancora non
sono state tradotte in italiano....unirete l'utile al dilettevole...buon
divertimento!!
18 Settembre 1999